
1)Seguendo il calendario cinese stiamo lasciando l’anno del serpente alla volta di quello del cavallo. Cosa vuol dire? Non ne abbiamo idea, tuttavia essendo l’astrologia cinese ciclica, poiché associa ad ogni anno un animale compreso sempre tra gli stessi 12 (per poi ricominciare il tredicesimo anno) ci apprestiamo ad entrare in un anno che si preannuncia simile a quello di 12 anni fa: il 2002. Un anno che su tutti li altri avvenimenti si distingue per il passaggio dalla lira all’euro. Il primo proposito per il 2014 è, come allora, economico: ovvero ci auguriamo che la “crisi”, ormai insopportabile più per quanto se ne parla che per i suoi stessi effetti, finisca e ci lasci pace (almeno quella finanziaria).
2)Musicalmente parlando abbiamo molto da attenderci per il nuovo anno, ma anche molto con cui rimanere scottati: alcuni tra gli artisti più seguiti al mondo, nonché amati qui da noi al Freaky, hanno annunciato l’uscita di un nuovo album. Abbiamo Bono con i suoi U2, i quali dopo un silenzio discografico che dura dal 2009 hanno intenzione di tornare più forti che mai in testa alle classifiche. La band irlandese si è vista in parte oscurare nel club

3)Come sempre con la fine dell’anno ci lasciamo alle spalle i tanto odiati cinepenettoni e, pur sapendo che nel 2014 ce ne proporranno altri altrettanto simpatici ed esilaranti, preferiamo guardare le pellicole più interessanti tra quelle in uscita. Oltre a quello che si appresta a divenire un cult (o un flop storico), ovvero “Capitan Harlock”, siamo in attesa di “Te Burtler-Un maggiordomo alla casa bianca”, in cui la storia americana è
[caption id="attachment_432" align="alignright" width="189"]

raccontata attraverso gli occhi di uno storico maggiordomo di colore che ha servito i più grandi presidenti USA. Se avete riso come pazzi con la saga di “Una notte da Leoni” allora non vorrete perdervi “Un compleanno da Leoni”, una commedia che nonostante il banale titolo sembra davvero poterci riproporre il tanto amato humor della serie. Per i più piccoli sbarca al cinema il film del cartone più seguito: “Peppa Pig”, il quale sembra poter bruciare in partenza tutti i rivali al botteghino visto il successo che questo personaggio ha già tra i bambini.
4)Per quanto riguarda lo Sport e il calcio in particolare noi del Freaky ci auguriamo che la serieA continui a divertirci come ha fatto fin’ora già dall’attesissimo Juventus-Roma del 5 Gennaio, che l’Europa League cominci una buona volta a farsi interessante vista la massiccia presenza italiana e di recuperare, magari, qualche punto nel ranking nei confronti della Germania. Come non parlare poi del mondiale della prossima estate in Brasile? La patria del calcio più spettacolare saprà regalarci ciò che tutti vogliamo ma non osiamo dire? Ma più di tutto vorremmo un anno sportivo che si concluda senza che ancora una volta si veda qualche ciclista squalificato per doping o qualche calciatore indagato per calcio scommesse. Vorremmo un campionato di motogp dove oltre a vincere una giovanissima new entry non ci fossero morti a causa di drammatici incidenti come invece accade già da qualche anno. Vorremmo uno sport che torni a essere sport, insomma, per quanto spesso possa sembrare difficile.
Questo e molto altro vorremmo noi del Freaky Times, ma si sa, non tutto si può avere. Certo non ci dimentichiamo di farvi gli auguri! Cari Freakettoni, vi auguriamo di avere la stessa soddisfazione che le vostre visualizzazioni danno a noi ogni volta che decidete di seguirci. Buon 2014!
Nessun commento:
Posta un commento